Mancano 37 giorni
esatti alla prima vera gara di triathlon della coppa Toscana e se non siete
ancora saliti in bici o entrati in vasca o avete pochissimi chilometri nelle
gambe, questa è una sfida che non fa per voi. Niente Duathlon od eventi
promozionali: il 26 Aprile a Tirrenia si svolgerà la prima vera gara di
Triathlon della coppa Toscana 2014. Ho già parlato del grandissimo lavoro degli
organizzatori, per allestire questo grande evento, nel postTriathlon
Tirrenia 26 Aprile 2014, quindi mi soffermerò esclusivamente sugli aspetti
tecnici del percorso e della gara. Essendo una delle prime vere gare di
triathlon della stagione, ed avendo alle mie spalle solo 2 gare di triathlon
(risalenti agli ultimi due appuntamenti della coppa Toscana 2013: Castiglione
della Pescaia e Tirrenia) ho pensato bene di fare una gara prudente ben conscio
dei mie limiti, scegliendo la distanza più breve: ovvero il Triathlon Fast con
1.000 metri a nuoto, 45 km in bici e 10.5 km a corsa. Quindi sarà su questa
distanza che dedicherò ogni mia attenzione. Iniziamo!
La frazione a nuoto,
come abbiamo detto, è di 1000 metri, sviluppati su di un unico lap senza
passaggio sulla spiaggia, cosa che la rende meno spettacolare al pubblico ma molto
più digeribile alla maggior parte di noi atleti. Dato che poco c’è da dire
sulla frazione in mare, mi limito ad indicare soltanto che la spiaggia della
partenza, e di conseguenza dell’arrivo, della frazione a nuoto, si trova un
centinaio di metri circa dalla zona cambio. Come ho già avuto modo di scrivere
sul post riferito
alla gara di Tirrenia del 2013, per arrivare alla zona cambio dalla
spiaggia, è necessario percorre un tratto su asfalto. Non sarebbe sgradita a
molti atleti, se gli organizzatori riuscissero ad installare una semplice passerella
o anche un tappeto nel tratto in cemento, evitando così di far passare molti
atleti a piedi nudi sull’asfalto. La partenza avviene dalla spiaggia in
prossimità dello stabilimento Continental in via Belvedere, alle spalle del
quale sarà allestita la zona cambio.La seconda frazione,
quella in bici, a differenza dell’edizione
2013 non si svolge soltanto lungo la strada costiere tra Tirrenia e Marina
di Pisa, ma entra nell’entroterra pisano toccando i luoghi più caratteristici
della città di Pisa: dalla Torre, passando per piazza dei Miracoli fino al
Lungarno pisano… un’ottimo percorso ciclistico che farà da cornice artistica,
culturale e paesaggistica a questo grande evento sportivo. Oltre a differire
per la lunghezza e per la bellezza del paesaggio, la nuova edizione del
Triathlon Tirrenia 2014 conferma, con la seconda frazione in bici, la totale
assenza di pendenza durante tutto l’intero giro di ben 45 km. Cosa non da poco
e molto apprezzata soprattutto dai fondisti puri. Quindi dato che manca ancora
un mesetto all’inizio dell’evento, se non l’avete ancora fatto iniziate a
macinare chilomtri in bici! Infine, dopo la
frazione in acqua e quella in bici, è la volta di quella a corsa. Niente di più
semplice se non un percorso da 5 chilometri da ripetere due volte, all’andata
in direzione Livorno e al ritorno in direzione Marina di Pisa. Tutto nella
massima sicurezza e tutto ancora una volta perfettamente in piano.rfettamente in piano.
Nessun commento:
Posta un commento