lunedì 27 maggio 2013
venerdì 24 maggio 2013
23.057 steps al GCC
Buongiorno. Settimana intensa sotto tutti i punti di vista: tanto stress, tanta fatica, brutto tempo e chi più ne ha più ne metta. Ieri tra le altre cose è iniziato il GCC e ho potuto sperimentare il simpatico accellerometro 3d che da ieri mi accompagnerà costantemente nelle mie giornate. Nella giornata di ieri ho percorso più di 22.000 passi, il tutto senza praticare nessun tipo di attività sportiva come nuoto, corsa o bicicletta. ho voluto testare il mio livello di mobilità al naturale, senza cioè sommarci sopra i km di altri sport, in modo da poter capire quanto una singola attività sportiva rientra nel computo totale. Insomma volevo capire il livello medio della mia mobilità. Nei prossimi giorni proverò a sommarvi nuoto, bici, corsa e trekking.
mercoledì 22 maggio 2013
Nuotare contro il dolore
Il nuoto è uno sport
ideale per integrare la preparazione atletica necessaria per altri sport o
semplicemente per mantenersi in forma.
Inserirlo quindi in una programmazione intensa come quella che ho
battezzato “Super Allenamento”, mi è sembrata una scelta obbligata. In questo
quadro di allenamento, il nuoto, ha la particolare funzione di ripristinare il
normale livello articolare e muscolare, dopo il pesante affaticamento generato
dalle dure sedute di potenziamento in palestra. Infatti, portare costantemente
il nostro sistema muscolare al limite, genera prima o poi microtraumi,
indolenzimenti o passeggeri dolori articolari o muscolari che renderebbero difficile e doloroso proseguire con l’allenamento.
Ecco quindi che il nuoto con i suoi movimenti ripetuti e ciclici ci aiuta a
sfiammare rapidamente ogni tipo di piccolo trauma. La posizione tenuta dal
nuotatore, cioè di galleggiamento orizzontale, distende e rilassa senza mai
affaticare la schiena, la colonna vertebrale e tutti i muscoli del dorso che
sono costantemente stressati dal lavoro con i pesi. Con una frequenza di due
allenamenti settimanali la pratica del nuoto ha una importanza fondamentale in
questo ciclo di allenamento. Il suo inserimento nella programmazione
settimanale, come avrete notato dalle tabelle di attività che ho pubblicato,
non ha una sua cadenza particolare. Infatti la pratica del nuoto sono solito
svolgerla verso il fine settimana al fine di riattivare completamente l’apparato
articolo-muscolare dopo avere terminato tutte le sedute di potenziamento;
oppure se richiesto da alti livelli di stress muscolari, in qualsiasi altro
giorno della settimana.
martedì 21 maggio 2013
Stress da allenamento

domenica 19 maggio 2013
lunedì 13 maggio 2013
Global Corparate Challenge
Mancano solo 10 giorni alla partenza del Global Corporate Challenge. La squadra è stata battezzata EnjoyTeam e siamo tutti carichi per il 23 maggio 2013. In attesa della partenza il GCC chiede ai sui partecipanti alcune importanti informazioni per monitore lo stato di salute e i progressi di benessere del gruppo. Di seguito ecco i miei dati e i miei obiettivi.
martedì 7 maggio 2013
Tabella potenziamento
Come spesso accade gli imprevisti sono sempre dietro ogni
angolo. Questa volta la colpa è del maltempo che non mi ha permesso di svolgere
a pieno il mio programma settimanale di allenamento. Infatti,oltre alla doppia
seduta nuoto-palestra, era programmata anche un giorno di trekking e una doppia
seduta trekking palestra. Purtroppo il brutto tempo mi ha impedito di uscire e
gioco forza sono stato costretto a rinunciare ai giorni di trekking, svolgendo
il solo programma in palestra. Di seguito la tabella della programmazione ABC.
lunedì 6 maggio 2013
Global Corporate Challenge: regole

- Ogni squadra sarà composta da sette persone.
- Nessuna squadra conterrà più di due atleti professionisti. Un atleta professionista è definito come una persona che partecipa regolarmente a eventi specifici, come una maratona o il triathlon.
- Nessuna squadra conterrà più di due partecipanti che hanno già finito la competizione del GCC nella top ten delle squadre più veloci.
- Se una squadra non partecipa ad alcuna iniziativa per un mese, i componenti saranno classificati come 'dormienti' e saranno rimossi dal GCC.
- I partecipanti devono utilizzare solo il GCC Pulse ufficiale per misurare la loro attività fisica.
- I partecipanti non devono volutamente introdurre conta passi falsi nel sito GCC.
- I partecipanti non devono dondolare, oscillare o scuotere il loro GCC Pulse 3D, questo è considerato barare.
- I partecipanti non devono sabotare il GCC Pulse di un altro partecipante.
- Se GCC management determina (a sua discrezione), che un partecipante è impegnato a barare o sta violando alcune di queste regole, il partecipante sarà squalificato dal GCC, e la squadra sarà penalizzato di conseguenza.
- Se GCC management determina (a sua discrezione), che due o più membri della stessa squadra sono impegnati in truffa,ogni membro del team e il team sarà squalificato dal GCC e la notifica inviata al senior management della propria organizzazione.
venerdì 3 maggio 2013
Palestra e Piscina 2

giovedì 2 maggio 2013
Palestra e Piscina


Iscriviti a:
Post (Atom)